CASA DEL VOLONTARIATO      

NUOVO LOGO CASA 

Un'ampia rete di associazioni ha sede presso la Casa del Volontariato Socio Sanitario e dell'Auto Mutuo Aiuto...

 

        SPORTELLI INFORMATIVI       

É il punto di informazione, riferimento, formazione e coordinamento dei gruppi AMA di Pordenone in rete...

 GRUPPI di AUTO MUTUO AIUTO

Nascono per favorire lo scambio di esperienze tra persone che condividono la stessa problematica...

HomeNews

News

Spettacolo di solidarietà all'Aldo Moro

La Compagnia Teatrale Amatoriale I Geniattori, in occasione della Serata di Solidarietà organizzata e dedicata alla raccolta fondi da destinare a favore della ricerca scientifica, cura e assistenza delle persone affette da SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica, presenterà Sabato 9 Novembre 2013 presso l’Auditorium Aldo Moro di Cordenons con inizio alle ore 20.45, lo spettacolo Il Nonno Il Bullo Il Cattivo. L'evento è organizzato da Correre per SLA da Nord Est a Sud Est e AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) Sezione di Udine che, con la loro attività, attuano una concreta azione di supporto e affiancamento a chi affetto da questa malattia.

Attachments:
Download this file (9_11_ 2013.pdf)Scarica il leaflet dello spettacolo[ ]296 kB

Un acquisto che fa bene

Anche quest'anno l’Outlet Malìparmi di Pordenone sostiene il Progetto Prendersi Cura (http://www.associazionioncologichepn.it).

Se ancora non lo conosci, questo progetto, promosso da 15 Associazioni oncologiche della Provincia Pordenone, nasce per sostenere il malato oncologico e la sua famiglia. Spesso infatti le famiglie che assistono un proprio caro nel decorso della malattia, devono affrontare enormi difficoltà, il più delle volte da sole: dall'accedere subito alle informazioni fondamentali al ricevere aiuto di volontari, al migliorare la qualità della vita del malato oncologico e di chi lo assiste.

Attachments:
Download this file (Un acquisto che fa bene web 2013.jpg)Scarica la locandina[ ]717 kB
Leggi tutto...

Equilibri familiari in tempi di crisi

L' A.I.T.S.A.M. (Associazione Italiana Tutela Salute Mentale) in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato Friuli Venezia Giulia, la Casa A.M.A. di Pordenone e l'ASS 6 Friuli Occidentale, organizzano a San Vito al Tagliamento una serie di incontri per la salute mentale:"Aiutare chi aiuta. Un' occasione di confronto sulle difficoltà vissute in famiglia".

Per ulteriori informazioni, contatta la nostra segreteria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Attachments:
Download this file (Equilibri Familiari sistemato.pdf)Scarica la locandina[ ]16772 kB

La vergogna, Facebook e il suicidio

Conferenza promossa dal Gruppo di Sostegno AIUTIAMOCI A VIVERE
GIOVEDÌ 10 OTTOBRE 2013 - Ore 20.30
Sala Consigliare della Provincia di Pordenone Largo San Giorgio, 12
Intervengono
Prof. Maurizio Pompili
Medico Psichiatra e suicidologo, Ospedale Sant’Andrea Università La Sapienza di Roma
Dott. Antonio Loperfido
Psicologo del DSM di Pordenone, responsabile Osservatorio sul Suicidio

Attachments:
Download this file (Conferenza  La Vergogna .. 10 ottobre 2013 .pdf)Scarica la locandina[ ]147 kB

I genitori si incontrano

Essere genitori è un’esperienza sul piano affettivo e personale, che cresce e matura giorno per giorno in un percorso fatto di gioie e difficoltà.

Non è facile vivere l’adolescenza dei figli; per questo motivo può essere d’aiuto incontrarsi con altri genitori alle prese con la fatica del crescere.

L’iniziativa che si propone è un’occasione per riflettere insieme e confrontarsi sul rapporto genitori-figli.

Gli incontri, con il coinvolgimento attivo dei genitori, saranno tenuti da uno psicologo/a del Consultorio Familiare con funzione di stimolo ed accompagnamento.

La partecipazione, in coppia o singolarmente, è gratuita.

Attachments:
Download this file (Genitori si incontrano.pdf)Scarica il depliant degli incontri[ ]260 kB

Pagina 29 di 31

Sottocategorie

 

 

FacebookTwitterGoogle BookmarksRSS FeedPinterest
Go to top

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Per maggiori dettagli visita la nostra cookies policy.