Sportelli presenti presso la Casa
Sportello Informare per Aiutare.
Analogo agli sportelli sul territorio, è aperto tutti i giorni e risponde alle richieste telefoniche e alle persone che accedono alla Casa per i più svariati motivi.
Sportello Auto Mutuo Aiuto.
Lo Sportello dell’AMA è il punto d’informazione, riferimento, formazione e coordinamento dei gruppi AMA del territorio porrdenonese. Promuove iniziative di sensibilizzazione all’AMA e di formazione per facilitatori dei gruppi.
Sportello Trasforma il Gioco d’Azzardo.
Lo Sportello, gestito dal gruppo AMA, dà informazioni e sostegno alle persone che hanno dipendenze da gioco.
Sportello Volontari domanda e offerta.
La Casa accoglie le richieste dei cittadini che desiderano offrire del tempo e competenze, seleziona le domande attraverso colloqui, promuove incontri di formazione, mette in contatto e avvia i volontari alle associazioni prescelte.
Sportello Prendersi Cura.
Lo sportello, gestito dall’Associazione Volontari e Amici di Prendersi Cura, accoglie coloro che desiderano offrire il loro tempo e competenze nell’ambito specifico del volontariato oncologico, fornisce informazioni sui diritti dei malati oncologici e sui servizi forniti dalle associazioni aderenti.
Sportello di ascolto “Uomini contro la violenza sulle donne”.
Lo Sportello di ascolto è gestito da operatori dell’Associazione In Prima Persona.
Sportello Cohousing - Vivere insieme.
Lo Sportello fornisce informazioni sulle diverse forme di abitazione condivisa, case famiglie, housing ecc. presenti nel territorio pordenonese.
Sportelli informativi “Informare per Aiutare” fuori sede.
I malati, le famiglie e i cittadini in genere, hanno necessità di conoscere e accedere ai servizi offerti dalle Associazioni di Volontariato socio sanitarie.
Le sedi di Distretto, Ospedali, Farmacie e dei Medici di Medicina Generale, sono i luoghi sanitari dove arriva prevalentemente la domanda sanitaria e assistenziale. In questi luoghi transitano centinaia di persone ogni giorno. Oltre alle risposte che i Servizi preposti offrono in termini di cure ed assistenza, il malato e la sua famiglia possono giovarsi dei supporti offerti dalle associazioni di volontariato.
- Sportello di Porcia presso il Distretto Socio Assistenziale in Via delle Risorgive, 3
- Sportello di Cordenons presso il Distretto sanitario di Via del Makò, 10
- Sportello Casa di Cura San Giorgio in Via Gemelli, 10 a Pordenone
- Sportello Farmacia Badanai Scalzotto in Piazza Risorgimento, 27 a Pordenone
- Sportello Farmacia De Lucca in Corso Italia, 2 a Porcia