Home

INAUGURAZIONE DELLA CITTADELLA DELLA SALUTE

18/10/2021 
 INAUGURAZIONE DELLA CITTADELLA DELLA SALUTE
NUOVO SPORTELLO INFORMATIVO
DELLA CASA DEL VOLONTARIATO SOCIO SANITARIO E DELL'A.M.A. ODV
DI PORDENONE. 
Via Montereale, 67-69, 33170 Pordenone PN
❤ Eccoli i Volontari della Casa del Volontariato
all'inaugurazione ufficiale della Cittadella della Salute.
❤ presenti ogni mattina tutta la settimana per accogliere,
informare, ascoltare,dare supporto.
❤ offrono con il cuore tempo, ,competenza,disponibilità.

Associazioni ON-LINE Giugno 2021

PROGRAMMA DI GIUGNO 2021

 PRENDERSI CURA ON - LINE    Pagina Fb Prendersi Cura

09 GIUGNO ORE 18.00

“La medicina generale e le cure primarie”

Antonio Gabrielli - Direttore Servizio di continuità assistenziale, Dipartimento di Assistenza Primaria,SC Adulti, anziani e assistenza medica primaria – Distretto delle Dolomiti Friulane

Sandra Mistruzzi - La voce dei volontari


INFORMARE PER AIUTARE ON - LINE   Pagina Fb Casa del Volontariato 

16 GIUGNO ORE 18.00

“Le multi dipendenze in tempi di Covid: le risposte possibili ”

Roberta Sabbion - Responsabile Dipartimento delle Dipendenze ASFO PN
Matteo Giordano - Media Educator

PRENDERSI CURA ON - LINE    Pagina Fb Prendersi Cura

23 GIUGNO ORE 18.00

La telemedicina: opportunità,vantaggi e prospettive

Daniela Pavan - Direttore S.C. Cardiologia Pordenone, San Vito e Spilimbergo ASFO
Fernando Agrusti - Medico di medicina generale

INFORMARE PER AIUTARE ON - LINE  Pagina Fb Casa del Volontariato 

30 GIUGNO ORE 18.00

“Anziani in casa e in movimento “.
La Collaborazione tra Servizi Socali e Volontariato

Barbara Zaia - Responsabile Servizio Anziani Comune di Pordenone
La voce delle associazioni :
Bernardo Ambrosio - presidente AUSER
Giuseppe Fragiapane - presidente AIFA

 

Attachments:
Download this file (PROGRAMMA GIUGNO 2021_1.pdf)PROGRAMMA GIUGNO 2021_1.pdf[ ]1178 kB

VOLONTARI SI DIVENTA

VOLONTARI SI DIVENTA.....con 5 incontri a Giugno. VIENI ANCHE TU.

Corso di Formazione e Aggiornamento Gratuito per Volontari e per chi vuole diventarlo.

1 giugno 2021 “I Volontari socio sanitari: valori, competenza, disponbilità” - SPORTELLLI INFORMATIVI
Maria Rosa Petris –Coordinatrice Sportelli Informare per Aiutare
La voce dei Volontari: Emanuela Piccoli, Anna Lenisa

8 giugno 2021 “ L’arte della relazione nell’accoglienza” - CRO
Elisa Scian – Psicologa Psicoterapeuta Referente scientifico Prendersi Cura
Paola Pistello – Referente URP CRO
La voce dei Volontari: Raffaella Della Puppa, Paola Costantini

15 giugno 2021 “ La cooperazione dei Volontari nei Servizi Sanitari ”- ASFO
Barbara Miglietta, Dirigente medico Distretto Noncello ASFO
Daniela Fabbro, responsabile Piattaforma Assistenza Sanitaria Dipartimento di Prevenzione ASFO
Claudia Andriollo, responsabile URP, ASFO
La voce dei Volontari: Maurizio Chisciotti, Laura Rossi

22 giugno 2021 “La telemedicina: opportunità,vantaggi e prospettive”- OSPEDALE
Daniela Pavan Direttore S.C. Cardiologia Pordenone, San Vito e Spilimbergo ASFO
Silvia Pedrotti, coordinatrice Sportelli Prendersi cura
La voce di Volontari: Maria Teresa Candido - Marina Crovatto

29 giugno 2021 “ Volontari di Sportello al Policlinico San Giorgio”- POLICLINICO
Elide Pascuttini, Direttore Qualità, Sicurezza, Urp Casa di Cura San Giorgio
Maria Rosa Petris, coordinatrice Sportello Volontari Informare per Aiutare
La voce dei Volontari: Anna Maria Maggiore, Cinzia Pessot

 

Attachments:
Download this file (volontari si diventa giugno 2021.pdf)volontari si diventa giugno 2021.pdf[ ]4636 kB

Pagina 9 di 51

 

 

FacebookTwitterGoogle BookmarksRSS FeedPinterest
Go to top

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Per maggiori dettagli visita la nostra cookies policy.